La formazione giuridica post lauream in Italia: esperienze e prospettive

L'affermazione di una nuova economia fondata sempre più sulla conoscenza e sullo sviluppo di competenze rende la formazione specialistica forse la chiave di volta per lo sviluppo di un Paese. Sempre più frequentemente viene sottolineata l'importanza dell'alta formazione e della ricerc...

Full description

Autores:
Giussepe Ferrari
Tipo de recurso:
Article of investigation
Fecha de publicación:
2016
Institución:
Colegio Mayor de Cundinamarca
Repositorio:
Repositorio Colegio Mayor de Cundinamarca
Idioma:
spa
OAI Identifier:
oai:repositorio.unicolmayor.edu.co:unicolmayor/3883
Acceso en línea:
https://revistas.unicolmayor.edu.co/index.php/mjuridica/article/view/432
https://repositorio.unicolmayor.edu.co/handle/unicolmayor/3883
Palabra clave:
Rights
openAccess
License
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Description
Summary:L'affermazione di una nuova economia fondata sempre più sulla conoscenza e sullo sviluppo di competenze rende la formazione specialistica forse la chiave di volta per lo sviluppo di un Paese. Sempre più frequentemente viene sottolineata l'importanza dell'alta formazione e della ricerca scientifica anche per la crescita economica e la produzione di ricchezza, come dimostrato dalle rilevazioni statistiche, nel momento in cui ai Paesi che maggiormente hanno investito in ricerca e sviluppo corrispondono più alti tassi di crescita in termini di innovatività, produttività e, in definitiva, di competitività.